non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Alle Forche Caudine. Ad Furculas Caudinas di Francesco Cillo
Lo storico Francesco Cillo, con la pubblicazione dell’opera “Alle Forche Caudine” dà una nuova chiave di lettura alle pagine di storia che hanno contrassegnato alcune vicende caratterizzanti i 250 anni di conflitto tra i Sanniti e i Romani. Analizzando a fondo quanto si afferma nei capitoli storici di Tito Livio, Orazio e Virgilio, nonché alcune pubblicazioni e affermazioni di autori di “Storia della Campania”, Cillo, comparando tali contenuti con le sue ricerche e studi, ha tratto delle conclusioni mirate a fare chiarezza su alcune ubicazioni e, nel contempo, a porre nel giusto rilievo alcune sfaccettature culturali dei Sanniti verso le quali i Romani non avevano ancora alcuna propensione. Ridisegnando una nuova cartina topografica-geografica nella quale si prefigura il vero Caudium, da cui si nomò la stirpe dei Sanniti Caudini. (Angelo Lepore)| Autore | Francesco Cillo |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/01/2024 |
| EAN | 9791255853077 |