non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I perché di Tito e Tita di Erina Pedaci
Alzi la mano chi conosce davvero la ragione per cui si dice che "le bugie hanno le gambe corte"! Oppure perché "non tutte le ciambelle vengono col buco"... o ancora, perché qualcuno si ritiene "sano come un pesce". Le cento e più pagine di questo libro, piene zeppe di argute filastrocche e incantevoli immagini, risponderanno ai perché dei bambini curiosi, come Tito e Tita. Come ricorda Michela Santoro, nella prefazione, l'autrice "tenta di recuperare e preservare quel prezioso tesoretto che sono i modi di dire e i proverbi, antichi e moderni, ancora in uso nella lingua italiana, ma che si potrebbero perdere se non si mantiene vivo il rapporto con il mondo culturale che li ha generati". Età di lettura: da 7 anni.| Autore | Erina Pedaci |
| Editore | Esperidi |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/12/2020 |
| EAN | 9788855340540 |
| Pagine | 112 |