non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Lequile nel Settecento. Aspetti socio economici di Gabriella Calamo
“Il lavoro di Gabriella Calamo è uno studio programmatico intrapreso attraverso l’analisi di un insieme di fonti oggettivo quantitative, prodotte nel corso degli anni dalle tre grandi istituzioni del centro di Lequile: la chiesa, la feudalità e la municipalità. Si tratta in particolare di registri parrocchiali, di catasti, di inventari, di atti notarili che sono stati analizzati dall'autrice in tutto o in parte con lo scopo di acquisire informazioni sulla storia di Lequile”. (Dalla postfazione di Francesco Mineccia).| Autore | Gabriella Calamo |
| Editore | Esperidi |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 19/12/2019 |
| EAN | 9788894857993 |
| Pagine | 120 |