non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I numeri di Venezia di Lorenzo Bottazzo
L'intento dell'autore è quello di dimostrare che Venezia - città d'arte per antonomasia, capitale del romanticismo, luogo d'eccellenza dell'immaginario collettivo, lussuosa destinazione delle agenzie di viaggio, ambita meta da sogno sospesa nel tempo tra la terra e l'acqua - può benissimo essere descritta anche attraverso un'arida rappresentazione numerica. Infatti, Venezia, che prima di tutto è un topos geografico reale, "ha molti numeri" importanti i quali, oltre che per individuarla e descriverla, risultano preziosi per comprenderne più a fondo la natura. Ecco così che, anche attraverso una semplice enumerazione di dati, inesorabile emerge l'immagine di una città ancora una volta differente dalle altre, da un lato sempre sorprendente e magica, dall'altro anche terribilmente complessa e problematica.| Autore | Lorenzo Bottazzo |
| Editore | Supernova |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2014 |
| EAN | 9788868690182 |
| Pagine | 40 |