non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I cantieri dei Cantoni. Relazioni, opere, vicissitudini di una famiglia della Svizzera italiana in Liguria (secoli XVI-XVIII). Ediz. illustrata di Stefania Bianchi
Una prestigiosa monografia che analizza a tutto tondo una dinastia di architetti e stuccatori della Svizzera italiana, i Cantoni, la cui vicenda appartiene all'ampio panorama della storia dell'emigrazione con le sue personalità emergenti, quali il Borromini o la famiglia Adamini. Alcune delle opere "genovesi" dei Cantoni sono già state studiate, come Strada Nuova elegante via progettata da Bernardino Cantoni, esempio di pianificazione urbanistica cinquecentesca - o Palazzo Ducale che, dopo l'incendio del 1777, grazie all'architetto Simone Cantoni e ad altri artigiani-artisti della famiglia, acquista un nuovo volto. Molte altre invece, sconosciute agli storici dell'arte e dell'architettura, sono ora documentate con puntuale rigore sia per quel che attiene a committenze e ad autori, sia per quel che concerne tempi e costi di esecuzione, soprattutto in merito all'operato dei plasticatori. Il volume, articolato in sei capitoli, tre dedicati alle dinamiche dell'emigrazione dalla regione dei laghi, tre alle attività di cantiere, presenta un corposo apparato iconografico che contempla le immagini del loro operato, numerose carte tematiche e documenti d'epoca.| Autore | Stefania Bianchi |
| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788863731972 |
| Pagine | 256 |