non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I Grandi Magazzini Mele. A department store in Naples during la Belle époque. Ediz. illustrata di Francesca Mele
La storia e le icone dei Grandi Magazzini Mele di Napoli, una delle imprese più impresse nell’immaginario collettivo del meridione d’Italia. Negli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento era celebre per lo stile elegante e raffinato ma al ‘massimo buon mercato’. Espressione del gusto liberty della Belle époque in una Napoli operosa, creativa, geniale anticipatrice di tendenze, i Magazzini Mele entrano in competizione con la concorrenza parigina, aprendo la strada ad una autentica via italiana all’eleganza. I fratelli Emiddio e Alfonso Mele, capitani d’azienda totalmente immersi nella cultura napoletana di fine secolo, individuano nell’arte dei manifesti d’autore un mezzo d’espressione e comunicazione pubblicitaria essenziale: una cronaca pittorica raffinata del tempo in cui l’eleganza è il vestito d’obbligo del bon ton di un’epoca.| Autore | Francesca Mele |
| Editore | Artem |
| Lingua | eng |
| Data di pubblicazione | 28/02/2017 |
| EAN | 9788856905670 |
| Pagine | 144 |