non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I 400 anni della Collegiata di Santa Maria a Valenza. Un patrimonio di fede, arte e devozione
La pubblicazione è dedicata ai quattrocento anni della Collegiata di Santa Maria Maggiore di Valenza. Questo anniversario si conteggia dal completamento dei lavori di edificazione della nuova chiesa – subentrata alla precedente che, già nel XIV secolo, aveva ricevuto dal cardinale Bertrando del Poggetto l’autorizzazione ad avvalersi del titolo di “duomo” – la cui prima pietra era stata posta il 20 ottobre del 1619 e la cui consacrazione avvenne il 9 dicembre 1623. Il volume è frutto di una meticolosa indagine archivistica, condotta da Roberto Livraghi che ne ha curato l’edizione, e presenta numerosi articoli di storici dell’arte e architetti che analizzano la storia di Valenza, il Duomo e la città in età moderna, il contesto civile, economico e sociale, oltre a una attenta ricognizione del patrimonio storico-artistico conservato.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/05/2023 |
| EAN | 9788863739671 |
| Pagine | 184 |