non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I 100 anni del «Ponte dei Sospiri». Il ponte di Gallicano di Paolo Marzi
Il 20 maggio del 1923 a Gallicano in Garfagnana, venne inaugurato il ponte che collegava la cittadina con la stazione ferroviaria, costruita oltre il fiume Serchio. C’erano voluti più di 10 anni prima di fornire ad una intera comunità quell’arteria che ancora oggi rappresenta un punto nevralgico per la mobilità commerciale e privata. Gallicano grazie a questa infrastruttura vide sviluppare due importanti industrie sul proprio territorio: la S.I.P.E. e la Cucirini Cantoni che proprio grazie alla ferrovia, ora raggiungibile in pochi minuti, aveva un mezzo di trasporto delle proprie merci. Ecco allora che quel ponte tanto atteso fu soprannominato da tutti con il nome del famoso ponte veneziano «Il Ponte dei Sospiri». Ecco a voi la sua stupefacente storia.| Autore | Paolo Marzi |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/08/2023 |
| EAN | 9788832872736 |
| Pagine | 78 |