non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Hospitalia. Il modello fiorentino di Santa Maria Nuova nella Londra dei Tudor
Lo statuto dell'ospedale Savoy di Londra fu completato nel 1524, sul modello della normativa in vigore nell'ospedale fiorentino di Santa Maria Nuova che già all'epoca era reputato uno dei migliori istituti d'Europa per l'assistenza e la cura dei malati. La sua grande fama ebbe come conseguenza un diffuso interesse per il complesso delle regole che ne organizzavano il funzionamento, alle quali spesso si guardò come ad un esempio per la gestione di analoghe strutture di accoglienza a livello nazionale e internazionale. Al principio del XVI secolo anche Enrico VII Tudor fece richiesta di una copia degli Statuti di Santa Maria Nuova, a cui ispirare la redazione del regolamento di un nuovo grande luogo di ricovero in Londra, l'ospedale Savoy.| Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/01/2020 |
| EAN | 9788894989274 |
| Pagine | 154 |