non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Herbae surdae di Lucrezia Lombardo
Se la poetica di Lucrezia Lombardo si è caratterizzata sinora per un intreccio tra riflessione filosofico-esistenziale e ricerca di un linguaggio capace di esplorare la dimensione dell'interiorità umana, e la sua scrittura in versi ne districa la rappresentazione più concreta, possiamo asserire che, con "Herbae surdae", siamo alla presenza di un locus tanto profondamente indagato dalla poetessa, quanto trasformato nel complesso dell'opera poetica dell'autrice - sia per quanto riguarda l'aspetto formale e stilistico, sia per il gusto fortemente gnomico del dettato. Non ci sembra infatti un errore l'affermazione per cui la ricerca dell'aretina si concretizzi nello studio delle sfumature della quotidianità, non fuggendo anche le tensioni e le contraddizioni dell'essere. Tuttavia quel più ci interessa è assicurare il lettore che quest'ultimo testo ci sembra un momento di svolta nella poetica personale dell'autrice: infatti, mai la poesia di Lombardo si sottrae alla complessità del mondo; anzi, la poetessa si impone di affrontarla con una facies lirica che spinge sul versante della sostanza il lettore a riflettere sulla fragilità dell'esistenza e sull'ineluttabilità della condizione umana (Carlo Ragliani).| Autore | Lucrezia Lombardo |
| Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/02/2025 |
| EAN | 9788866447498 |
| Pagine | 44 |