non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Henry James tra giornalismo, letteratura e comunicazione. Notebook, annotazioni e appunti di Stefano Palanca
Grande romanziere con una spiccata attitudine ad esplorare la società del suo tempo e a coglierne le tensioni etiche ed estetiche, Henry James collaborò a lungo con le testate "The Nation" e "The Atlantic Monthly" pubblicandovi, lui americano, ampi servizi - note di costume, saggi critici, recensioni - sulle tendenze della cultura europea di fine Ottocento. Sia nelle opere di narrativa, dunque, che nelle corrispondenze spedite oltre oceano da Parigi e Londra, egli non cessò mai di osservare la realtà e darne acuta e pensosa testimonianza. Letteratura giornalistica, la sua? Giornalismo letterario? James non è certo l'unico scrittore a rendere in qualche modo legittime queste domande, ma il posto di rilievo che egli occupa nel panorama della narrativa mondiale giustifica un interesse del tutto particolare e conferisce dignità al tentativo d'intravedere proprio in lui un'eventuale fusione di generi.| Autore | Stefano Palanca |
| Editore | Simple |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2008 |
| EAN | 9788862590488 |
| Pagine | 98 |