non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Gradara. Nella storia, nell’arte, nel mito
Gradara, incantevole borgo medievale al confine tra Romagna e Marche, è celebre in tutto il mondo come custode della toccante storia di Paolo e Francesca, resa eterna da Dante nel V Canto dell’Inferno. Ma Gradara non è solo leggenda. Questo volume invita il lettore a scoprire le tante sfumature di un luogo straordinario: dal fascino del revival medievale di inizio Novecento alla figura di Umberto Zanvettori, visionario benefattore e restauratore del castello, dalle strategie di tutela del patrimonio alle testimonianze di vita quotidiana racchiuse negli archivi. Un viaggio sorprendente tra arte e storia, mito e memoria, dove passato e presente si incontrano in un dialogo continuo e appassionante.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 14/03/2025 |
| EAN | 9791255901785 |