non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Gli ospizi a Venezia. Pute che cantano. Pute che suonano di Virgilio Boccardi
Questo volumetto postumo di Virgilio Boccardi (1928-2019) ci offre una panoramica degli ospizi presenti a Venezia durante la storia della Serenissima Repubblica. Si tratta non già degli ospizi a carattere assistenziale riservati ai pellegrini diretti in Terrasanta né degli ospedali o punti di degenza, ma di quei luoghi particolari per giovani orfani votati all'accoglimento, con l'educazione e l'avvio a un mestiere, così da preservarli da quello che spesso poteva essere un ben misero destino. Qui le fanciulle erano più spesso indirizzate al ricamo e al canto. L'Autore prende in esame i quattro ospizi dove le pute suonavano e cantavano: Incurabili, Santa Maria dei Derelitti o Ospedaletto, Pietà, San Lazzaro dei Mendicanti.| Autore | Virgilio Boccardi |
| Editore | Supernova |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/01/2020 |
| EAN | 9788868691998 |
| Pagine | 56 |