non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Giuseppe Micheli e l'Alleanza Familiare per i dispersi e i prigionieri in Russia di Eugenio Negro
La campagna di Russia è tra i fronti più studiati della Seconda guerra mondiale. La storiografia e la memorialistica hanno affrontato gli eventi della "guerra di Russia" a più riprese, secondo una prospettiva di volta in volta militare, autobiografica, oppure politico-diplomatica. Non molto si conosce delle associazioni sorte già nel corso del conflitto che, animate da personalità del mondo culturale e politico, agirono per accertare la morte o la prigionia dei soldati italiani, per alleviare le loro condizioni morali e materiali, per rendere nota la sorte dei sopravvissuti. L'"Alleanza Familiare per i prigionieri e i dispersi in Russia" fu la prima di queste realtà. Attraverso la rassegna dei documenti inediti e del carteggio pubblico e privato del suo fondatore, Giuseppe Micheli, è possibile fare luce sui momenti della sua nascita, l'avvio dei contatti in favore dei prigionieri italiani in Unione Sovietica, la sua azione presso il mondo politico, i rappresentanti del Partito Comunista Italiano, gli interlocutori sovietici. Lo studio descrive i rapporti con l'Alto Commissariato per i prigionieri, la Croce Rossa, il dispiegamento della "Tridentina" e il racconto dei protagonisti.| Autore | Eugenio Negro |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/02/2021 |
| EAN | 9788832871494 |
| Pagine | 350 |