non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Giovanni Boccaccio. Il mercante mancato di Rina Gambini
"... mi è sembrato giusto dedicargli un lavoro, come mia abitudine divulgativo, che aiuti a chiarirne la personalità e le motivazioni dei suoi interessanti scritti. Come sempre accade, man mano che la ricerca procede si ampliano gli orizzonti, cosicché protagonista di questo libro non è soltanto Boccaccio, ma con lui ci sono Dante, il suo “mito” poetico, e l’amico Petrarca, da lui totalmente diverso ma legato da vero affetto. E ci sono molti personaggi della sua opera maggiore, il Decameron, un’opera molto più complessa di quanto si ritenga comunemente, un’opera ricca di spunti storico-culturali, di note di costume, di intenti moraleggianti mascherati dalla scrittura fluida e piacevole del grande Certaldese. E ci sono due città, Napoli e Firenze, nelle loro caratteristiche trecentesche di mutamenti sociali, e c’è la sua Certaldo, il rifugio di pace e di attaccamento alla terra dei suoi avi..."| Autore | Rina Gambini |
| Editore | Ibiskos Ulivieri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/09/2025 |
| EAN | 9788832723151 |
| Pagine | 136 |