non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Giacomo Leopardi. Filosofo o poeta. Saggio e antologia. Ediz. critica
Dove la poesia sfiora l’infinito e il pensiero scava l’abisso. Dopo Dante, solo Leopardi fonde la fantasia visionaria del poeta con la profondità vertiginosa del filosofo. Questo saggio antologico, curato da Paolo Montanari, esplora la dicotomia che attraversa l’immensa opera leopardiana come due binari senza fine: poesia e filosofia. Dalle prime battaglie tra immaginazione e ragione alla maturità di un pensiero in perenne fermento, il volume illumina le due anime del poeta di Recanati. Ricco di citazioni critiche, riferimenti biografici e bibliografici, l’antologia attinge ai Canti - con il leggendario L’Infinito, bicentenario nel 2020 - alle Operette Morali, allo Zibaldone e ai Paralipomeni. Un viaggio tra versi che danzano e riflessioni che tagliano, per scoprire un Leopardi eterno, sospeso tra sogno e verità.| Editore | Mauna Loa Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/10/2020 |
| EAN | 9788894486568 |
| Pagine | 142 |