non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Geopolitica e geografia dell'innovazione. Le sfide delle teorie e delle prassi per l'innovazione al tempo del multipolarismo. Ediz. italiana e inglese
Questa pubblicazione arriva in un momento cruciale per la ridefinizione delle traiettorie dell’innovazione in un mondo attraversato da fratture sistemiche, competizione tecnologica e declino dell’unilateralismo globale. L’innovazione si presenta oggi come un campo di conflitto e produzione di senso, dove si intersecano questioni di sovranità, identità e potere. Il volume intende offrire al lettore uno strumento critico, interdisciplinare e geopoliticamente orientato per comprendere l’innovazione nel XXI secolo sia come un mezzo di sviluppo, sia come una posta in gioco fondamentale nella costruzione di un nuovo ordine mondiale. Non si tratta solo di chiedersi dove avviene l’innovazione, ma chi la governa, come la orienta, e a vantaggio di chi. In questo senso, la geografia dell’innovazione si rivela oggi inseparabile dalla geografia del potere.| Editore | Mediabooks |
| Lingua | eng, ita |
| Data di pubblicazione | 10/10/2025 |
| EAN | 9791281485501 |
| Pagine | 336 |