non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Geopolitica (2021). Ediz. multilingue. Vol. 10: La Cina e il Mondo. Rivista di politica internazionale
Questo numero di Geopolitica aiuta a capire la Cina attraverso le proprie relazioni internazionali con paesi diversi fra loro, dagli Stati Uniti alla Russia, da Cuba a Taiwan. Studiare la Repubblica Popolare Cinese (RPC) non può essere fatto trascurando le relazioni della nazione asiatica con il resto del mondo. Perché nel bene – con il boom economico promosso dalle riforme di Deng Xiaoping – o nel male – con il Secolo dell'Umiliazione – il resto del mondo ha marcato e continua a plasmare l'ascesa della Cina. Allo stesso tempo, il successo economico e l'espansione militare di Pechino impongono agli altri paesi, fra i quali quelli dell'Occidente, di imparare lezioni ma anche di reagire a tale ascesa e di praticare nuovi equilibri per il mondo che verrà. Questo numero di Geopolitica - curato da Tiberio Graziani e Zeno Leoni – che celebra il decimo anniversario dalla nascita della rivista esce in un momento in cui comprendere le relazioni fra la Cina e il mondo è più importante che mai. Numerosi sono gli interrogativi che la nazione asiatica suscita tra gli scienziati e gli osservatori di politica estera.| Editore | Mediabooks |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/09/2022 |
| EAN | 9788889991787 |
| Pagine | 224 |