non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Geopolitica dei pensieri perversi di Corrado Fatuzzo
Il potere, a prescindere dall'area geopolitica che lo esprime, pretende sempre l'adesione acritica ai (dis)valori che lo sottendono, l'obbedienza ostentata, l'adeguamento incondizionato dell'arte, della cultura e dei media al canone ideologico, la sottomissione della scienza. Le decisioni prese da chi lo detiene sono sempre impenetrabili. Non esistono poteri buoni e poteri cattivi: il potere è intrinsecamente a-morale e rigetta l'éthica ritenendola un corpo a sé estraneo. Usa però il moralismo ideologizzato per dividere e alimentare il conflitto. Il suo unico scopo è quello di autoperpetuarsi. Passa dalla ridicolizzazione del dissenso alla censura, e quando si sente minacciato non esita a sostituire gli òstraka con la ghigliottina. Lascia un'illusione di libertà soltanto in relazione a quegli argomenti che non lo insidiano. L'ordine geopolitico emerso da Yalta ha disvelato le conseguenze nefaste del socialismo "reale". E con la caduta del Muro abbiamo assistito alla nascita di un nuovo ordine geopolitico creato dal parimenti nefasto liberalismo "reale".| Autore | Corrado Fatuzzo |
| Editore | Algra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/08/2023 |
| EAN | 9788893416566 |
| Pagine | 288 |