non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Fellini & Dante. L'aldilà della visione
Il volume nasce a seguito del convegno realizzato grazie alla collaborazione fra l'Istituzione Biblioteca Classense, l'Ufficio Cinema e l'Opera di Dante del Comune di Ravenna, all'interno del progetto Ravenna Capitale della cultura 2015, dove docenti di varie discipline, letteratura italiana, semiotica, teoria del cinema, hanno affrontato da propri diversificati punti di vista una lettura di Fellini, della sua poetica cinematografica, e anche della sua fortuna, alla luce di dantesche ispirazioni, suggestioni, presenze, che si confermano essenziali termini di confronto. A partire dall'esperienza anche personale di Fellini, dagli studi di scuola, ai film dell'infanzia, fino alla prova del mai realizzato Viaggio di Mastorna, dedicato al viaggio nell'aldilà, e al soggetto cinematografico Inferno.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/05/2016 |
| EAN | 9788863734225 |
| Pagine | 112 |