non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Favete linguis di Mario Famularo
"I versi di Famularo sono "aspri", "petrosi", ma lucidi ed essenziali, nutriti di termini assai concreti. Egli non accetta una visione superficiale della nostra epoca, si impegna ad andare alla radice dei problemi, lasciando aperta la questione sia che questo "disincanto dei valori" (M. Weber) riguardi il periodo attuale sia che investa l'essenza della condizione umana. Qui, pertanto, il classicismo, rinnovato in una dimensione sostanziale, si pone come strumento di chiarificazione prima e di denuncia poi, senza enfasi retorica, senza ironia, senza indignazione. La poesia rientra, quindi, nella sfera della sacralità non per privilegio divino, non per afflato delle Muse, ma per necessità di "preservazione" dei valori umani, secondo la citata etimologia del termine "sacer"." (Giulio Greco).| Autore | Mario Famularo |
| Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 06/06/2019 |
| EAN | 9788866444442 |
| Pagine | 142 |