non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Fantasmi di pietra di Elvira D'Ambrosio
"Da bravo ottuagenario che ne ha viste tante... Su uno scaffale di una libreria si intravede un vecchio album di fotografie, messo da parte. Annaspo con la mano fra il disordine dei piccoli oggetti dietro i libri. La polvere... mi solletica il naso e mi sento preso dall'odore stantio di tempi andati. Sensazione, senza uguali, mai più provata: quasi ricollegato ad un passato, che credevo fosse alle mie spalle per sempre. Rinfrancato, con le dita che tastano nel buio, riconosco l'album e lo attiro a me." L'autrice, con grande maestria descrittiva, dà voce ai diari e ai ricordi del padre per trattegiare un "romanzo" familiare ambientato nella Napoli del periodo 1910-1930. L'io narrante avverte, già da piccolo, una strana tensione nella sua famiglia e stenta alquanto a intraprendere con naturalezza il proprio percorso di crescita in base alle fatidiche domande sul perché, il dove e il quando su ciò che attraverserà la sua strada. Intravede un altrove... Una realtà e una favola: fatte di colori e di musica. La peculiarità di una serie di strade, palazzi e chiese disposti a mezza luna lungo la costa, di fronte all'infinita distesa del mare: la città partenopea, stratificata di mitologia e storia, la cui prorompente e indomita vitalità non è che la metafora della grande Madre, la madre ctonia nell'atto di accogliere, abbracciare e contenere vita, morte e miracoli dei suoi figli che "so' piezz' 'e còre". I munacielli, a cui si accomuna l'anima della sorellina scomparsa prematuramente, l'aiutano: quei folletti ora benevoli, ora malevoli che hanno un compito specifico: elementi metafisici per condire la vita di ogni essere vivente. Un mondo onirico, magico in cui il protagonista viene sommerso in determinati cruciali momenti del suo passato.| Autore | Elvira D'Ambrosio |
| Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 31/10/2023 |
| EAN | 9788894989748 |
| Pagine | 282 |