non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Eppure, quel bambino c'è ancora... Moderne dipendenze e prevenzione di Luigi Gallimberti
Nel 2014 usciva "C'era una volta un bambino …" (libro di straordinario successo, giunto alla quarta edizione), in cui il prof. Gallimberti, unendo la ricerca neuroscientifica alle più elementari basi del buon senso, analizzava i disagi e le dipendenze dei giovani con l'avvento dell'Era digitale e proponeva "tre regole d'oro" per affrontare e arginare questi nuovi problemi rivolgendosi soprattutto ai genitori e a quanti si trovavano ad avere responsabilità educative. Con questo nuovo libro, "Eppure, quel bambino c'è ancora …", alla luce dei non pochi rischi che l'Era digitale nel suo progredire comporta e che i dati numerici e i fatti di cronaca di questo ultimo decennio attestano, lo scienziato torna a confrontarsi con il tema delle moderne dipendenze che stanno rapidamente investendo le nuove generazioni. Dipendenze da uso smodato e incontrollato di smartphone, computer, social media ecc. In anni di ricerche con il suo team di esperti, avvalendosi anche di molti contributi scientifici nazionali e internazionali, Gallimberti propone con forza l'ipotesi che i comportamenti a rischio di sviluppare una dipendenza "moderna" abbiano un'origine neurologica. La diretta conseguenza di tale visione delle cose comporta che, se si vuole prevenire l'insorgenza di tali dipendenze, si deve intervenire prima che determinate alterazioni neurologiche divengano irreversibili. Questo obiettivo può ancora essere raggiunto, nella prospettiva di un profondo cambiamento culturale, agendo su specifici fattori ambientali che sono responsabili primi delle modificazioni cerebrali cui stiamo assistendo. Dunque, un vero e proprio grido di allarme: che rende indispensabile affrontare e combattere quanto ormai è già in atto da tempo. Il libro offre risposte chiare, efficaci e facilmente applicabili alle domande che oggi ormai tutti ci facciamo, attualizzando e riproponendo tre fondamentali regole "d'oro" ai genitori e a chi ha la responsabilità educativa dei figli di oggi e di domani: tre regole di buon senso ritenute dall'Autore ormai imprescindibili se si intende attuare un vero progetto di prevenzione a tutela della loro salute.| Autore | Luigi Gallimberti |
| Editore | Book Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/06/2025 |
| EAN | 9788872328552 |
| Pagine | 160 |