non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro In altre lingue. Poesie tradotte di Ferdinando Banchini
Ferdinando Banchini, poeta e saggista, vive a Roma dove è nato nel 1932. A quello che egli stesso ama definire "un vecchio vizio", cioè scrivere poesie, ha sempre affiancato un attento e costante lavoro di studioso e critico, occupandosi fra l'altro di letteratura francese. Tra le sue molte pubblicazioni, oltre alla monografia su Romano Bilenchi (1999), si ricordano "Le Theatre de Motherlant" (1971) e "Lettura di Saint-Exupéry" (1986); tra i suoi libri di poesia i recenti "Convergenze" e "Approdi". Questo libro raccoglie 38 poesie pubblicate e tradotte appunto "in altre lingue": francese, spagnolo, portoghese e inglese, a conferma di una scrittura seguita e segnalata da critici come Rodolfo Tommasi, Sino Guerrieri, Neuro Bonifazi.| Autore | Ferdinando Banchini |
| Editore | Book Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/10/2005 |
| EAN | 9788872325254 |
| Pagine | 121 |