non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Enrico Berlinguer. La democrazia come rivoluzione
In questo 2024 pieno di incertezze e di ansie, in un mondo che sempre meno corrisponde ai quei valori che dovrebbero essere irrinunciabili, si ricordano i quaranta anni dalla morte di Enrico Berlinquer, l’uomo che ancora oggi incarna per tanti l’esempio della buona politica. […] Una conferma in più di quanto fascino ancora eserciti il suo impegno per l’interesse generale e per la difesa delle Istituzioni democratiche e della Costituzione, in questi anni troppe volte messe in discussione con superficialità quando non con dolo. Così oggi si dovrebbe riflettere molto anche sulla attualità di un suo pensiero espresso allora in una intervista su Repubblica: «Per incidere sulla struttura politica di un Paese bisogna avere il massimo della forza e del consenso di massa. Se quel consenso è debole la forza si trasforma in velleità. L’esperienza dei socialisti ce lo insegna, il loro distacco da noi li ha trasformati antropologicamente, non hanno curato i vizi del Paese, al contrario sono stati coinvolti nell’ingranaggio che avrebbero voluto e dovuto modificare.» Ora in campo ci sono altre forze ma è facile vedere la puntualità di questa considerazione...| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 08/11/2024 |
| EAN | 9788873267560 |
| Pagine | 278 |