non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Educazione fisica, attività motoria e sport nei secoli. Genesi, evoluzione e differenze di Gian Pio Garramone
Il movimento umano è una attività inscindibile dallo sviluppo poliedrico dell’essere uomo nella sua interezza. L’uomo non può non muoversi. L’assioma tra esistenza e movimento fa sì che lo stesso movimento diventi un armonico sviluppo tra l’uomo in relazione al contesto storico, culturale, sociologico, religioso e politico. In questa visione va da sé che il corpo si plasma a seconda della civilizzazione di quel dato luogo e in quel dato tempo, da divenire esso stesso espressione e forma di potere. In base a quanto detto, vediamo come nelle varie epoche il semplice e naturale movimento dell’uomo assume diverse forme in relazione alla società che lo ispira, cambiando di volta in volta la sua connotazione. Il movimento non è mera contrazione muscolare e lavoro fisico, ma diventa alta espressione della mente che lo finalizza allo scopo che il pensiero (politico, religioso, eccetera) vuole perseguire. Così cambierà forma passando dall’essere ginnastica, educazione fisica, agonismo sportivo, culto religioso, mezzo di riscatto sociale o preparazione alla guerra.| Autore | Gian Pio Garramone |
| Editore | Bradipolibri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/02/2022 |
| EAN | 9791280768001 |
| Pagine | 128 |