non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Eco di Dato Magradze
"Non esito a presentare Dato Magradze come uno dei più importanti poeti che tengono in mano la lanterna per illuminare il cammino non solo del popolo georgiano, cui ha affidato, oltre ai versi, anche l'impegno politico, ma di tutto il mondo, capace di gettare un ponte tra Oriente e Occidente, capace di guidare popoli di culture diverse, soprattutto la poesia italiana, nazione verso la quale riserva, come testimoniano molte sue composizioni, un amore assai particolare, perché considerata erede della cultura classica e cristiana come pure culla del movimento rinascimentale che nel riportare al centro della Weltanschauung europea o poi mondiale l'essere umano, ha spalancato gli orizzonte alle scoperte geografiche, scientifiche, tecnologiche e artistiche" (Giuliano Ladolfi).| Autore | Dato Magradze |
| Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2015 |
| EAN | 9788866442196 |
| Pagine | 212 |