non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Dopo la fine del mondo di Giuseppe Ridulfo
"Ricordo un saggio che credo si intitolasse Pornografia della morte. La sua riflessione era di fare della pornografia una sorta di metafora, perché quando la morale vittoriana ha soppresso la sessualità in modo che non potesse trovare, diciamo, normali sfoghi salutari, non sarebbe sparita, ma esplosa in modi pornografici e malsani. Se si accetta questa ipotesi, lo stesso vale per la mortalità e la morte: ciò che abbiamo fatto nel mondo moderno è sopprimere la morte in modo da non affrontarla mai, come i vittoriani non hanno mai affrontato la loro sessualità. E il risultato è che oggi non sappiamo come elaborare il lutto perché la morte fino a oggi avveniva all'interno di qualche istituzione che la nascondeva e se ne prendeva cura; è l'industria della morte. La morte non è più personale. Ma l'epidemia di Covid 19 ci ha sbattuto la morte in faccia. I tragici filmati dell'Ecuador, con i morti abbandonati per le strade, le fosse comuni, dall'Iran a New York, ci fanno capire che la morte è sempre presente e fa parte delle nostre vite (...)"| Autore | Giuseppe Ridulfo |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 17/11/2020 |
| EAN | 9788893499873 |
| Pagine | 42 |