non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Dopo la bora di Francesca Miranda Rossi
Il testo, vincitore del Premio L'Artigogolo del 2014, trae ispirazione da quella che Bobbio definì “L’unica vera, grande riforma realizzata in Italia nel ‘900”, vale a dire la Legge Basaglia. Il lavoro è ambientato in un giorno preciso, domenica 25 febbraio 1973, quando i cancelli del manicomio di Trieste si aprono per la prima volta, lasciando uscire un corteo rumoroso e colorato di dottori, pazienti, infermieri e volontari che trascinano un enorme cavallo azzurro di cartapesta, con le gambe poggiate su una base di legno con le ruote.| Autore | Francesca Miranda Rossi |
| Editore | Chi Più Ne Art Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 24/03/2025 |
| EAN | 9791280906601 |
| Pagine | 110 |