non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La voce liberata. Nove ritratti di feminilità negata
Cosa accomuna Penelope, Elena, Cassandra, Lilith, Pandora, Lisistrata e Morgana? Perché Katherine Burkedin, autrice dello romanzo "La notte della svastica", ha dovuto proporsi al mondo letterario con uno pseudonimo maschile? Spesso depositarie di saperi e valori non allineati a quelli dominanti, oppure colpevoli di comportamenti non conformi alla morale unica del mondo patriarcale, dal tempo mitico che le ha generate, emarginate o condannate sono giunte ai nostri giorni attraverso la narrazione ostile o riduttiva della memoria ufficiale. Grazie ad una ricostruzione critica e documentata, le Autrici propongono una rivisitazione di questi personaggi femminili rivelandone lo spessore e la problematicità culturale. Al contempo, pongono l'accento sull'urgenza, per le donne, di appropriarsi finalmente del diritto a far sentire la propria “voce”, vale a dire del diritto a raccontare e a raccontarsi. Testi di: Anna Eugenia Morini, Ilaria Franciotti, Federica Crisci, Monica Lanfranco, Stefania Zanda, Rosa Manauzzi, Laura Sofia Cariolato, Valentina Garozzo, Gemma Granetto e Giorgia Bosco.| Editore | Chi Più Ne Art Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 08/03/2021 |
| EAN | 9788898917785 |
| Pagine | 196 |