non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Dipalinfrasca. Racconti di Fulvio Tullio
Le Alpi Apuane rappresentano un luogo unico nel quale l’autore ha trovato quei legami che ancora oggi sono linfa vitale. Forse tutto questo è dovuto al fatto che le montagne che si trovano a nord di Lucca erano abitati da un popolo misterioso, affascinante e guerriero, che seppe dare del filo da torcere, prima agli Etruschi, e poi alla potenza di Roma. Studi del linguaggio di questo popolo di stirpe celto-ligure, molto difficili perché quelle genti non avevano evoluto una scrittura, stabiliscono però elementi che hanno intrigato l’autore. Il loro Dio delle vette era chiamato Pain, l'acqua che scorre era detta Tur. Oggi noi, dopo più di duemila anni, chiamiamo i torrenti che scendono dalle Alpi Apuane “turrite”: la Turrite Secca, la Turrite Cava. E chiamiamo le vette del massiccio che incombe sulla piana di Lucca e sulla Versilia, Pania della Croce e Pania Secca, facendo così vivere ancora quelle antiche denominazioni. Ecco quei legami mai recisi con un passato che è ancora lì sulle vette delle Alpi Apuane.| Autore | Fulvio Tullio |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/12/2023 |
| EAN | 9788832873115 |
| Pagine | 138 |