non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Dialogo assente (e la voce scese in strada) di Gisella Torrisi
«Il titolo è nato molti anni fa, autenticamente sigillava tutte le poesie figlie dell’allora dialogo assente. “Dialogo” in quanto all’epoca vi era già una coscienza che tesseva, sperimentando la parola e il suo accoltellarne gli schemi; “Assente” perché rifletteva lo stato alfa in cui si cade quando prende il sopravvento l’ispirazione o, nel mio caso, la visione. La poesia, quella di Ella Flaubert, passa da un vortice causale di energie alle mie mani nel 2010; come in un sogno vedo una storia che un giorno scriverò. La prima? Sicuramente no, perché è come se scrivessi da ancor prima di nascere. Già da piccola avevo in mente tante storie ed è per questo che ho iniziato a scriverle e a suggellare il senso della parola “scrittura” al significato di “accogliere un viaggiatore fatto di qualsiasi forma, luce o oscurità che sia”». (Dalla Introduzione dell’autrice)| Autore | Gisella Torrisi |
| Editore | Algra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/03/2017 |
| EAN | 9788893411004 |
| Pagine | 104 |