non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Del furore d'aver libri. Varie avvertenze utili, e necessarie agli amatori de' buoni libri, disposte per via d'alfabeto di Gaetano Volpi
Un breve dizionario sul lavoro del rilegatore, ad opera di un editore italiano del XVIII secolo. Una raccolta di tecniche, materiali, trucchi, aneddoti, consigli rivolti sia agli artigiani sia ai lettori. I fratelli Giannantonio e Gaetano Volpi furono editori a Padova dal 1717 al 1756. La storia di famiglia di questi editori si inserisce a buon diritto nella più ampia storia della stampa in Veneto, che va da Erhard Ratdolt e Aldo Manuzio in poi, passando tra le esperienze della tipografia dei Remondini di Bassano del Grappa e della tipografia Tissi di Belluno.| Autore | Gaetano Volpi |
| Editore | Diogene Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/10/2024 |
| EAN | 9788866474395 |
| Pagine | 92 |