non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Dalla parte di Aue. Una lettura delle «Benevole» di Jonathan Littell di Leonardo Rossi
Che cosa vuole dimostrare l'ufficiale nazista Maximilien Aue con il suo fluviale racconto in prima persona? È la domanda alla quale tenta di rispondere Leonardo Rossi con una nuova lettura del romanzo "Le Benevole" di Jonathan Littell, il caso letterario del 2006 che a suo tempo sollevò feroci polemiche nel mondo della cultura. C'è indubbiamente il tentativo di discolparsi dei crimini commessi, non solo con distorsioni e reticenze, ma anche con il coinvolgimento del lettore in una sorta di chiamata in correità. Eppure le tre figure-guida ideate da Rossi - il rondò del pensiero, la casella dell'inumano, la perversione del logos - ci portano in direzioni imprevedute, in un territorio inesplorato in cui i confini tra realtà e finzione, tra Bene e Male, si assottigliano e si confondono, fino a capovolgersi. Quello di Rossi è un viaggio nella letteratura denso e affascinante, e ad essere illuminato in una prospettiva inedita non è solo Littell, ma anche Dante, Flaubert, Lermontov, Dostoevskij, Beckett, Primo Levi, Malaparte… E ben presto appare chiaramente la vera protagonista di questo libro: la parola, con il suo potere misterioso e terribile.| Autore | Leonardo Rossi |
| Editore | Accademia Il Convivio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/03/2021 |
| EAN | 9788832744316 |
| Pagine | 208 |