non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Covid covandis di Mariangela Pontrelli
Pasquale, sessantenne nato al sud e trasferitosi al nord, ha sempre vissuto male la sua omosessualità. A novembre del 2020, in vista di un nuovo lockdown, decide di tornare nel suo paesino natale per passare le feste con la madre ottantenne che non vede dalla morte di suo padre, avvenuta anni prima. Qui ripensa agli episodi che più hanno segnato la sua adolescenza, dominati da un padre molto amato e idealizzato, e a quelli della sua vita da adulto, che l’hanno portato a prendere le distanze da lui fino a rifiutarlo. Imparerà a gestire e risolvere il conflitto, arrivando finalmente ad accettarsi, con l’aiuto importante di sua madre e la lettura di racconti, scritti da un suo impossibile amore di gioventù, su come persone molto diverse tra loro hanno vissuto il primo lockdown per Covid. Racconti che lo indurranno a riflettere sulla fantastica ovvietà che positivo e negativo non si trovano insieme solo nelle pile.| Autore | Mariangela Pontrelli |
| Editore | Pav Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/03/2022 |
| EAN | 9791259732491 |
| Pagine | 216 |