non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ciò che di umano resta di Maria Luigia Troiano
“Una diversa longitudine e avrei avuto una casa, un letto, dei libri, il calore di una famiglia, una passeggiata al lago, una vecchiaia piena di acciacchi, una morte pianta dai miei cari. Il dono di una vita anonima. Significa questo far parte del popolo eletto?” Cinque storie e un coro di donne. Milano, Auschwitz, l’Europa della violenza e dell’orrore. Immagini e parole si intrecciano per dare vita a una narrazione a più voci sulla Shoah. Perché la Shoah rimane l’emblema, l’archetipo di quello cui l’uomo può arrivare nelle più infime, terrificanti manifestazioni di ferocia nei confronti dei suoi simili. Perché cambiano i nomi, cambiano le latitudini, cambiano i popoli, ma la crudeltà dell’uomo riesce ancora, sempre, a produrre l’inferno per altri uomini.| Autore | Maria Luigia Troiano |
| Editore | Pav Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 16/10/2019 |
| EAN | 9788831307178 |
| Pagine | 56 |