non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Cinecritica. Periodico di cultura cinematografica del sindacato sazionale critici cinematografici italiani (2024). Vol. 114
"Cinecritica" prosegue con il primo piano di settembre la sua ricerca, quest’anno dedicata espressamente alle coppie e alle collaborazioni artistiche, tanto feconde nel cinema a partire dai fratelli Lumière. Dopo Paola Cortellesi e Riccardo Milani, Tizza Covi e Rainer Frimmel, è la volta di Alice e Alba Rohrwacher, sorelle d’arte, non sempre insieme “in scena”, ma sempre complici nell’ideazione ed elaborazione della loro imago mundi. Raffinata regista la prima, molto amata in Francia e nei paesi anglosassoni, a volte un po’ sottovalutata in Italia, attrice-autrice la seconda, in grado di illuminare qualsiasi progetto con la sua fisicità fragile e allo stesso tempo indistruttibile, capace di portare in luce quell’invisibile di cui parla Anton Giulio Mancino nel saggio a lei dedicato.| Editore | Edizioni Sabinae |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/08/2024 |
| EAN | 9791280023773 |