non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il tesoro di Sant'Oreste di Aurelio Santopadre
Dopo l'8 settembre del 1943 i tedeschi requisirono dalla Banca d'Italia circa 120 tonnellate d'oro. Una parte dell'oro Italiano - rimasto in possesso della Reichsbank - viene ritrovato dagli americani in una miniera di sale nei pressi della cittadina di Merkers, dove era stato trasferito per sottrarlo alle truppe russe che stavano per occupare Berlino, nello stesso periodo, un'altra parte di quell'oro viene ritrovato dagli inglesi nello Schleswing Holstein. Infine, altre cinque tonnellate furono ritrovate in Austria dagli americani, ma vennero consegnate per errore alla Banca Austriaca e solo nel 1950 restituite all'Italia che le versò nelle casse della commissione tripartita. Dei circa 120.000 kg di oro italiano trafugato dai nazisti ne mancano all'appello quasi 950 kg; su dove sia finito questo tesoro sono fiorite numerose leggende, una tra le più accreditate vuole che quest'oro sia stato nascosto dai tedeschi in ritirata in una delle innumerevoli grotte carsiche che costellano il monte Soratte nei pressi della capitale. Probabilmente quell'oro non è stato nascosto da qualche parte, perché non è mai esistito un "tesoro". Verosimilmente quei lingotti scomparsi sono andati dispersi passando per le mani di mille persone, per cui oggi è impossibile ricostruirne le vicende, oppure le cose sono andate diversamente... la storia narrata in questo libro prova a dare una spiegazione, che naturalmente è di fantasia, su dove possa essere finito quell'oro.| Autore | Aurelio Santopadre |
| Editore | Edizioni Sabinae |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2010 |
| EAN | 9788896105825 |
| Pagine | 400 |