non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Cinecritica. Periodico di cultura cinematografica del sindacato sazionale critici cinematografici italiani (2024). Vol. 113
Ci sono delle belle novità nel 2024 di ‘Cinecritica’, la storica rivista del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, giunta al suo ventinovesimo anno. A partire dalla copertina, affidata all’artista napoletano Rosario Oliva, che ha reinterpretato alla sua maniera i volti di Paola Cortellesi e Riccardo Milani. Ogni numero di quest’anno sarà impreziosito da una copertina d’autore, sempre diversa. L’intervista a Paola Cortellesi e Riccardo Milani è in assoluto la prima di coppia sui temi squisitamente cinematografici. C’è ancora domani è il campione d’incassi della stagione e ha ricevuto un numero record di candidature al David di Donatello, ben diciannove: non era mai accaduto a un’opera prima. Una novità assoluta è la rubrica ‘Fantacinema’, che inaugura una serie di recensioni “immaginarie”. Diretta da Cristiana Paternò / Vicedirettore Pedro Armocida.| Editore | Edizioni Sabinae |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/05/2024 |
| EAN | 9791280023711 |
| Pagine | 200 |