non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Cielo di cartone di Patrizia Marsella
Zio Bert trascorre le sue giornate nella stazione ferroviaria di una città del nord Italia. Un giorno, nel suo giro di perlustrazione tra i rifiuti, trova una rivista di enigmistica che cela al suo interno una lettera che sembra indirizzata a un suo omonimo. Le tante coincidenze che riscontra, leggendola, fanno però ritenere al clochard di essere proprio lui il destinatario di quelle parole. Decide, allora, di credere alla strana missiva e di partire per ritornare al suo paesino in Puglia. “Cielo di cartone” ha il sapore di una fiaba moderna. È una luce proiettata per illuminare la vita degli ultimi, degli emarginati, per dimostrare quanto può essere inesorabile il processo di alienazione di un individuo. Queste pagine sono un’esortazione a chiedersi se e quanto, ognuno di noi, viva estraniato da sé stesso, senza rendersene conto. Ma il romanzo vuole esprimere soprattutto un messaggio di speranza. Anche nei momenti più difficili, se si può contare sull’appoggio degli affetti sinceri, è possibile trovare la strada che ci riporterà a casa e che ci permetterà di ammirare finalmente tutto il cielo sopra di noi.| Autore | Patrizia Marsella |
| Editore | CTL Editore Livorno |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/03/2024 |
| EAN | 9788833876412 |
| Pagine | 92 |