non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ci sono giorni che non accadono mai di Valerio Cappelli
La pandemia ha acceso paure e fantasie, ci ha fatto tornare adolescenti. È un viaggio mentale, un thriller dell’anima, è la storia di due immaginazioni che diventerà un gioco al massacro, un gioco che non corrisponde a come sono loro, non si ritrovano nel covid così come sono. O forse sì… Il covid è stato l’accensione, il lockdown è la benzina servita a aumentare le nostre paure e le nostre solitudini. L’amore al tempo del virus, il virus dell’amore, un amore malato. Sergio Castellitto dice che è una specie di seduta di psicoterapia a due, nella quale coinvolgere il pubblico come spettatore ma anche come analista e analizzato: in fondo. Lo spettatore ha vissuto lo stesso trauma del lockdown, è persona informata dei fatti… L’impotenza dei sentimenti nel tempo sospeso del virus. La piéce ha un forte realismo ed è anche irreale, perché i due non si incontreranno mai come amanti. La vita reale a volte è per chi non sa fare di meglio. C’è la realtà e la surrealtà, una storia irreale che sembra reale, e soltanto la paura potrebbe salvarli. È un avanzo di amore maturo, è il sogno (o l’incubo) di una notte di mezza età…| Autore | Valerio Cappelli |
| Editore | Edizioni Sabinae |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/06/2020 |
| EAN | 9791280023032 |
| Pagine | 54 |