non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ci chiamavano libertà. Partigiane e resistenti in Liguria 1943-1945 di Donatella Alfonso
«Questa storia comincia quasi ottant’anni fa e, per fortuna, dura ancora. È la storia delle ragazze e delle donne che, nei venti mesi della guerra di Liberazione o anche prima, decisero da che parte stare: contro il fascismo, l’oppressione, la mancanza di libertà e di futuro. E contro un costume, una morale che le voleva obbedienti e sempre un passo indietro, senza diritto di scegliere: la propria vita, un lavoro, un’opinione politica. Le partigiane e le resistenti, semplicemente, scelsero. Di essere protagoniste della propria vita. Una scelta che le ha segnate anche in tutte le svolte future della propria esistenza. E che ha segnato fortemente la crescita e l’emancipazione delle donne in Italia. Il mio viaggio alla scoperta – è il caso di dirlo – delle partigiane liguri, iniziato nel 2012 con la prima edizione di questo libro, è proseguito nel decennio successivo, fino alle videointerviste del progetto “Noi Partigiani”. Molte, oggi, se ne sono andate. Ma le loro parole, i loro ricordi, le amarezze e i sorrisi fanno ormai parte integrante di un patrimonio che non possiamo permetterci di far svanire insieme all’ineluttabilità del tempo. Vorrei che tutti potessimo ancora a lungo poter ridere insieme a loro, con la leggerezza dei vent’anni».| Autore | Donatella Alfonso |
| Editore | De Ferrari Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/06/2022 |
| EAN | 9788855034173 |
| Pagine | 267 |