non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Chopin, l'estro del genio. Il visionario romantico di Stefano Chiesa
Il presente saggio colloca il pianista Chopin al crocevia tra Romanticismo (tradizione coeva) ed Esistenzialismo (tradizione successiva), il che rende ragione della sua singolarità (non solo come musicista, ma anche come filosofo inconsapevole), in merito al tema della “morte”. L’autore riconduce la musica chopiniana a 4 pensatori, 2 per movimento filosofico: Schopenhauer e Kierkegaard (Romanticismo), Sartre e Jankélévitch (Esistenzialismo). Il libro è ricco di citazioni ed epistolari, biografici ed autobiografici, che giustificano l’apparente contraddizione tra “armonia” e “disarmonia”, nell’opera rivoluzionaria di Chopin. Cruciale sarà l’analisi della Sonata “Op.35”, n.2.| Autore | Stefano Chiesa |
| Editore | Casa Editrice il Filo di Arianna |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/09/2024 |
| EAN | 9791254751060 |
| Pagine | 192 |