non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Di acque, di strade, di terre. Viaggio in India di Arianna Andrei
Di acque, di strade, di terre, è il racconto, dal titolo evocativo, di un viaggio che ha attraversato alcuni luoghi sacri per le spiritualità dell'India: la Moschea del venerdì a Delhi, Sarnath, sito della prima predicazione di Buddha, Varanasi, sulle rive sacre del Gange, dove gli induisti si recano per purificarsi dal passato e per assistere alle celebrazioni del sole nascente, i templi di Khajuraho, adornati di sculture erotiche, il Taj Mahal ad Agra, ed Orchha, sulle rive del fiume Betwa. Una testimonianza permeata da riflessioni sui contesti sociali attraversati, la storia dell'India, il messaggio gandhiano, la condizione delle donne, l'analfabetismo, in un paese oggi in forte evoluzione, dove convivono tradizioni radicate e modernità, degrado ambientale e nuovi modelli di sviluppo, di cui si è fatto portavoce il movimento ecologista indiano, con Vandhana Shiva. Basato sul diario di viaggio dell'Autrice, arricchito alla luce di ricordi, riflessioni e letture amate, l'opera segue un doppio linguaggio espressivo: la scrittura, a tratti autobiografica e poetica, con un'impronta giornalistica, e la fotografia, che rievoca alcune suggestioni dei luoghi visitati, cogliendo immagini di vita quotidiana, ed ispirandosi alla fotografia di strada. Un libro da leggere e guardare, che termina con un messaggio di speranza: l'esempio di un maestro di un villaggio indiano, che insegna come il valore della condivisione possa diventare una buona pratica di equità sociale.| Autore | Arianna Andrei |
| Editore | Casa Editrice il Filo di Arianna |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/03/2022 |
| EAN | 9791280034830 |
| Pagine | 164 |