non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Che Nervi! Piccole storie di pallanuoto e altre storie più grandi (1957-1977) di Monica Bruzzone
Questa è la storia in bianco e nero di una società sportiva che è nata al porticciolo di Nervi, è cresciuta e ha cresciuto tante generazioni di atleti, ma soprattutto di uomini. A sessant’anni dalla conquista della Serie A, la Sportiva Nervi non esiste più, ma sono ancora presenti i ricordi e le emozioni di chi ha vissuto quella storia e, con la leggerezza che solo i giovani sanno esprimere, è stato protagonista nei favolosi anni sessanta, di un pezzo di storia della grande pallanuoto italiana. Spolverando ricordi, fotografie ingiallite, documenti e trofei, non resta una semplice lista di eventi, date e nomi. Emerge piuttosto quella pallanuoto, quel gioco cioè in cui “l’acqua alla gola” non era una metafora, ma una realtà e un ammonimento allegro. Solo grazie al racconto e agli esempi di quei maestri che non davano mai l’idea di volerlo essere, ci ha fatto vivere e rivivere (a chi scriveva e a chi descriveva) un tempo straordinario, una storia vivace e attuale dove valori sportivi e passioni impetuose hanno suggerito la strada per ricomporre una memoria collettiva da conservare e non disperdere. Anche per guardare con fiducia al futuro del porticciolo.| Autore | Monica Bruzzone |
| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 17/07/2017 |
| EAN | 9788863734928 |
| Pagine | 112 |