non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Cavalli di ferro. Storia illustrata delle ferrovie del nord Italia nel periodo preunitario di Claudio Tognozzi
Le prime ferrovie dell’Ottocento rappresentarono un’invenzione rivoluzionaria che presto riscosse ampio consenso sociale e politico. Non si riesce nemmeno vagamente a immaginare lo stupore degli uomini del XIX secolo per l’avvento della “maravigliosa invenzione”, cioè il treno, e del “cavallo di ferro”, l’infernale macchina sputafuoco, cioè la locomotiva. Ai tempi, questo era un modo di viaggiare eroico, spaventevole, faticoso e pure pericoloso, ma modernissimo e di irresistibile fascino.| Autore | Claudio Tognozzi |
| Editore | Edizioni Artestampa |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 16/11/2019 |
| EAN | 9788864627182 |
| Pagine | 164 |