non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Cartografie dell'oscurità. Architetture e psicogeografie veneziane
Il libro raccoglie una serie di riflessioni incentrate sul tema dell'oscurità dettate da due direzioni: quella propria dell'architettura e quella riferita agli studi ed alle esperienze psicoanalitiche. Cartografie dell'oscurità è il risultato di un esperimento costruito attorno a queste due direzioni, ed è il secondo di una serie iniziata con Spazi del desiderio fra architettura e psicoanalisi, pubblicato dallo stesso editore. Il volume tratteggia una cartografia sui luoghi della materia oscura. La stessa mappa è al contempo astratta, rileva tracciati mentali e teorici, e riferita a luoghi reali presenti nella laguna di Venezia, come testimoniano i brani disegnati che appaiono in forma di esplorazioni. La prima parte del libro raccoglie alcuni contributi che impostano la cartografia, scritta tra architettura, psicoanalisi e teologia. Nella seconda parte sono presenti saggi e racconti binati su brani di una Venezia nota e sconosciuta.| Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/06/2018 |
| EAN | 9788894989014 |
| Pagine | 210 |