non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Caritone e Senofonte Efesio. Inediti di Giovanni Lami
Il romanzo greco di Calliroe, opera di Caritone di Afrodisia, suscitò nella prima metà del Settecento grande interesse tra gli studiosi e qualche polemica. Tra i tentativi di pubblicare un'edizione con traduzione di questo testo, è noto quello intrapreso, e poi abbandonato, dall'erudito toscano Giovanni Lami (1697-1770) del quale si conosceva finora la sola traduzione latina incompleta. Riemerge ora, a distanza di oltre due secoli e mezzo, un ampio frammento della traduzione italiana. Questa versione si conserva autografa nella Biblioteca Estense Universitaria di Modena insieme ad un inedito commento dello stesso Lami al romanzo greco di Senofonte Efesio.| Editore | Edizioni di Pagina |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2004 |
| EAN | 9788874700127 |
| Pagine | 168 |