non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Calopezzati dall'epoca murattiana all'Unità d'Italia di Mario Spizzirri
Calopezzati è un antico borgo in provincia di Cosenza risalente al V-VI secolo. "La storia di Calopezzati nella fase ottocentesca ricostruita dall'autore si presenta pienamente configurata sulla più generale storia della Calabria. L'autore ha cura di segnalare la continuità fra l'esperienza innovativa specialmente sotto il profilo amministrativo del Decennio francese e il successivo, restaurato regime borbonico. Soprattutto, ha cura di richiamare aspetti di storia interna della città, come quelli conseguenti a un rovinoso terremoto avvenuto tra il 25 e il 26 aprile 1836. Si verificarono allora rovine e lutti a Rossano, Crosia e Cropalati; ma a Calopezzati si ebbe una sola vittima, della quale Mario Spizziri ci restituisce il nome, sottraendolo all'oblio, Maria Graziano, mentre gravi danni subirono la chiesa parrocchiale e il campanile, finito in un cumulo di macerie. Il restauro e la ricostruzione della chiesa e la riedificazione del campanile attraversano a lungo, e con alterne vicende, la storia della comunità municipale fin dopo la proclamazione del sabaudo Regno d'Italia nel 1861..." (dalla prefazione di Filippo Burgarella, Università della Calabria)| Autore | Mario Spizzirri |
| Editore | Ferrari Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788895834481 |
| Pagine | 144 |