non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Biancaneve non abita più qui. Dal mito della verginità alle inquietudini degli adolescenti di oggi
Biancaneve come simbolo dell’innocenza offre lo spunto per un’ampia carrellata che, a partire dal “mito” della verginità, esplora il mondo degli adolescenti di oggi, le loro pulsioni, le loro abitudini sessuali e le loro paure. Professionisti della medicina, dell’informazione e della scuola parlano ai giovani e agli educatori, esaminano i problemi, aprono prospettive. Contributi di Silvana Agatone, Maria Andaloro, Luisa Rita Barbaro, Salvatore Caruso, Josette Clemenza, Angelo Fabio Costantino, Metella Dei, Barbara Del Bravo, Michele Grandolfo, Donatella Lisciotto, Patrizia Minona, Lucia Natoli, Alfonsa Pizzo, Silvana Polizzi, Amelia Stancanelli, Antonella Debora Turchetto.| Editore | Algra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/10/2022 |
| EAN | 9788893415446 |
| Pagine | 176 |